Le attività
L'informazione
Nonostante Casa Martini si sia ormai ritagliata uno spazio importante nel settore delle attività sociali e di integrazione a Locarno, non tutti conoscono la sua attività e il fatto – ad esempio – che le sue porte sono aperte a tutti. Anche per incrementare il sostegno al centro di prima accoglienza, diventa quindi fondamentale promuovere l'informazione e la sensibilizzazione. È, questo, uno degli obiettivi prioritari di Un Cuore per Casa Martini.
Le raccolte fondi
Raccogliere fondi è la priorità della nostra associazione. Diversi sono i canali attraverso i quali ci muoviamo per raggiungere l'obiettivo. Il primo è la ricerca di sempre nuovi soci che, attraverso il versamento della loro tassa, ci garantiscano un sostegno costante. Un altro importante aiuto viene dalle donazioni, mentre a nostra volta organizziamo varie iniziative (dagli appuntamenti benefici alle vendite solidali) per incrementare i contributi.
Gli eventi
Gli eventi di varia natura sono sia un palcoscenico privilegiato per far conoscere Un Cuore per Casa Martini sia un mezzo per implementare la raccolta di fondi. Regolare, ad esempio, è la nostra partecipazione a mercatini, fiere o giornate particolari. Vi sono poi anche appuntamenti (come concerti, mostre, spettacoli teatrali, di cui ringraziamo sentitamente gli organizzatori) i cui proventi sono destinati alla nostra associazione.
La rete
In tutti gli ambiti della nostra società, ma nel settore sociale in particolare, contatti e collaborazioni si rivelano spesso fondamentali. Per questo fra gli obiettivi della nostra associazione vi è anche quello di creare una rete di partner disposti a sostenere con regolarità e a facilitare l'attività di Casa Martini, promuovendo – perché no – anche progetti in comune.
Il cuore sospeso
Sul modello del "pasto sospeso" e del "pane sospeso" (iniziative già implementate dalla Fondazione Francesco, con vari partner, a sostegno di Casa Martini), con la nascita della nostra associazione è nato anche il "cuore sospeso", inteso come aiuto specifico che vada a sopperire là dove l'utente o l'ospite non sono in grado di far fronte direttamente ai costi di vitto e alloggio e non dispongono di altri aiuti alternativi.





